Tra i numerosi reperti museali conservati presso il Museo Botanico Orazio Comes, occupa un posto di rilievo una ricca collezione di matrici di stampa, proveniente dalla Cattedra di Patologia vegetale della R. Scuola Superiore di Agricoltura di Portici, poi R. Istituto Superiore Agrario, infine Facoltà di Agraria dal 1935. Si tratta infatti di sessantacinque serie di incisioni di disegni e foto di parti di piante e insetti, intere o in sezioni, su metalli diversi fissati su blocchetti di legno, realizzati da varie officine tipografiche con la tecnica della “fotozincografia”. Il nucleo più importante dell’intera raccolta è costituito dalle matrici utilizzate per la stampa delle figure di sessanta articoli pubblicati sulla rivista internazionale di cecidologia Marcellia, fondata da Alessandro Trotter nel 1902. La rivista prese il nome da Marcello Malpighi che, grazie ai suoi studi di anatomia, fu il primo ad individuare l’azione di parassiti animali nella formazione delle escrescenze vegetali conosciute come galle, oggetto di studio della cecidologia. Trotter diresse la rivista dal 1902 al 1948, pubblicando i lavori di studiosi italiani e stranieri. Altre cinque serie di incisioni riguardano studi di cecidologia, patologia vegetale e altri argomenti pubblicati su riviste diverse come gli Annali della R. Scuola Superiore di Agricoltura in Portici, il R. Osservatorio regionale di fitopatologia del R. Istituto Superiore Agrario di Portici, il Nuovo Giornale botanico, gli Atti del R Istituto d’incoraggiamento di Napoli e Delpinoa.
Quasi tutte le matrici relative alle figure di ciascuna pubblicazione sono state fotografate sia nella loro interezza che nei dettagli più significativi dell’incisione e per ciascun articolo è stata realizzata una cartella con foto, frontespizio del volume della rivista e della prima pagina del lavoro. In alcuni casi è stato riportato l’intero articolo come esempio della catalogazione realizzata. I volumi della rivista “Marcellia”, per gli anni dal 1902 al 1912, sono consultabili in formato digitale al link www.biodiversitylibrary.org/bibliography/13477. Presso la sezione di Entomologia del Dipartimento di Agraria di Portici sono invece raccolti i volumi della rivista dal 1902 al 1977 (www.sba.unina.it/archive/almabib/library-dagen.html).
Pdf di approfondimento sulla Collezione delle matrici di stampa del Museo Botanico Orazio Comes ed elenco delle pubblicazioni della collezione storica delle matrici di stampa.
Catalogazione e testi di Giuseppina Chianese e Antonella Monaco. Foto di Mauro Fermariello.
Esempi di matrici
Houard, C. - Action de cécidozoaires externes appartenant au genre Asterolecanium, sur les tissues de quelques tiges. Marcellia Vol. X 1911, pp. 3-25.
-
marcellia cop
-
marcellia pag03
-
marcellia pag04
-
marcellia pag05
-
marcellia pag06
-
marcellia pag07
-
marcellia pag07figg1a
-
marcellia pag07figg1b
-
marcellia pag07figg1c
-
marcellia pag08
-
marcellia pag09
-
marcellia pag09figg4a
-
marcellia pag09figg4b
-
marcellia pag09figg4c
-
marcellia pag09figg4d
-
marcellia pag10
-
marcellia pag10figg6a
-
marcellia pag10figg6b
-
marcellia pag10figg6c
-
marcellia pag11
-
marcellia pag12
-
marcellia pag12figg8a
-
marcellia pag12figg8b
-
marcellia pag12figg8c
-
marcellia pag13
-
marcellia pag14
-
marcellia pag15
-
marcellia pag16
-
marcellia pag16figg12a
-
marcellia pag16figg12b
-
marcellia pag16figg12c
-
marcellia pag16figg12d
-
marcellia pag17
-
marcellia pag18
-
marcellia pag19
-
marcellia pag19figg15a
-
marcellia pag19figg15b
-
marcellia pag19figg15c
-
marcellia pag19figg15d
-
marcellia pag20
-
marcellia pag21
-
marcellia pag22
-
marcellia pag22figg18a
-
marcellia pag22figg18b
-
marcellia pag22figg18c
-
marcellia pag22figg18d
-
marcellia pag23
-
marcellia pag24
-
marcellia pag25